Tra il 2007 e il 2009 s’inserirono all’interno dell’Associazione due nuove figure: i volontari e i collaboratori.
L’introduzione dei Volontari è stata voluta al fine di affidare a questi giovani devoti il trasporto del Simulacro per l’intera durata della Processione dei Misteri. L’avvento di questi ha comportato altresì la riduzione del numero dei Massari che da sempre avevano tale compito, ma nonostante ciò sono ancora presenti, con la loro tunica rossa e mantella bianca, perché non è intenzione di questa Associazione farne perdere la memoria storica.
I Volontari, proprio perché tali, non vengono retribuiti,ma sono spinti dall’amore e dalla devozione verso l’Amato Volto.
Di enorme importanza gestionale per la nostra Associazione sono, invece, i Collaboratori. Si tratta di un gruppo di giovani e meno giovani che rappresentano il motore operativo dell’Associazione: coadiuvano il Direttivo in tutte le sue iniziative, si occupano della sede, effettuano la raccolta porta a porta e durante la Settimana Santa operano continuamente e con amore per la buona riuscita della Processione, delle sue fasi preliminari e in tutte le iniziative che vengono organizzate durante l’arco dell’anno solare. Anche questi non vengono retribuiti, ma sono legati all’Associazione dall’amore per Maria Madre Addolorata.
Oggi gli attivi a queste figure sono;
Volontari:
Asta Vincenzo, Bosco Vincenzo, Burgarella Mario, Cancelliere Sergio, Castiglione Luigi, Cavarretta Francesco, Cicala Andrea, D’Angelo Salvatore,Gallo Christian,Genna Michele, Giacalone Rosario, Gianformaggio Gaspare, Gigante Alessandro, Guarano Maurizio, Maltese Ezio, Mazzeo Danilo (Tesoriere dal 2015), Mazzeo Riccardo, Paladino Gaspare, Pipitone Diego, Pisciotta Antonino, Salone Vincenzo, Schifano Paolo, Stinco Angelo, Strazzera Manuel, Virzì Gaspare e Virzì Salvatore .
Collaboratori :
Agnello Luca, Agnello Emanuel, Barone Adriana, Calcara Giacomo,Cassisa Donatella, Corso Carmelo, Faliero Marcello, Gabriele Anna, Giordano Angelo, Cordaro Anna Maria Scuderi Claudia, Maimone Giuseppe, Barbara Sharon, Basciano Salvatore, Parisi Giacoma.
Sin da anni passati questo simulacro è sempre stato circondato da tante persone, devoti ed innamorati di esso, che nel tempo non hanno mai smesso di seguire, spesso collaborando, la Processione.
Tra essi vogliamo ricordare:
Barbara Gaspare, Barraco Francesco Paolo, Pantaleo Giuseppe, Cardella Giuseppe, Mazzeo Domenico (detto Mimmo), Galuppo Domenico, Papa Sebastiano, Gianformaggio Carlo, Lombardo Giovanni, Abita Giovanni, Del Giudice Vincenzo, Bonventre Salvatore, Bonventre Alfio, Nuccio Maria Concetta,Campo Giuseppina,Nicosia Vincenzo, Cipollina Simone, Balistreri Giovanni,Campo Danilo,Baiata Cristoforo,Galuppo Paola, Occhipinti Marilena, Campo Dario,Augugliaro Chiara, Maltese Claudio,Burgarella Massimiliano, Barraco Pietro, Galuppo Lucia, Galuppo Valentina, Iovino Michele (segretario dal 2012 al 2014), Valletti Vincenzo, Pedone Mirco, Giacalone Dario, Pietro Mineo,Novara Francesco,Sutera Giuseppe,Valenza Pietro,Ribaudo Vincenzo, Cardinale Lara, Palermo Tiffany, Di Bella Simona, Cannamela Giuseppina e ci scusiamo se qualcuno non è menzionato solo per dimenticanza.
Pagina Aggiornata al: 24/01/2018